BANDIERA MESSICO IN POLIESTERE NAUTICO
BANDIERA MESSICO IN POLIESTERE NAUTICO 115 GR/MQ, RIFINITA CON DOPPIE CUCITURE, GUAINA E CORDA.
Il logo Mondobandiere.it NON è presente sulla bandiera.
STORIA BANDIERA
La Bandiera messicana venne introdotta per la prima volta nel 1821 come un semplice tricolore verde (lato dell'asta), bianco e rosso. Nel 1823 venne aggiunto al centro della striscia bianca lo stemma messicano, che rappresenta la fondazione, nel 1325, della capitale Azteca di Tenochtitlán (sul suolo attualmente occupato dalla moderna capitale della nazione, Città del Messico). Lo stemma è stato modificato diverse volte, e di conseguenza è stata modificata anche la bandiera, non più cambiata dal 1968 con l'attuale stemma disegnato da Francisco Eppens Helguera.
I colori rappresentano in ordine l'indipendenza, la religione e l'unione fra gli stati messicani, stando alla Bandera Trigarante de Mexico che avrebbe ispirato l'attuale bandiera messicana, tuttavia altre interpretazioni si sono susseguite, la più conosciuta è quella trapelata dalla secolarizzazione del paese operata da Benito Juárez, secondo la quale il verde rappresenta la speranza, il bianco l'unità e il rosso il sangue degli eroi della patria.