BANDIERA FILIPPINE IN POLIESTERE NAUTICO

BANDIERA FILIPPINE IN POLIESTERE NAUTICO

BANDIERA FILIPPINE IN POLIESTERE NAUTICO 115 GR/MQ, RIFINITA CON DOPPIE CUCITURE, GUAINA E CORDA.

Il logo Mondobandiere.it NON è presente sulla bandiera.

Dimensioni
  • cm 70x100
  • cm 100x150
  • cm 150x220
  • cm 200x300
21,00 €
Tasse escluse

 

STORIA BANDIERA

La bandiera delle Filippine presenta un sole ad otto raggi e tre stelle, tutti in oro, su un triangolo equilatero bianco posto sul lato del pennone. La metà superiore dell'area rimanente è blu, mentre quella inferiore è rossa. Le proporzioni della bandiera sono 1:2.
La bandiera venne concettualizzata per la prima volta nel 1897 da Emilio Aguinaldo.
Secondo la Dichiarazione di indipendenza delle Filippine del 12 giugno 1898, il triangolo bianco è l'emblema distintivo del Katipunan, che tramite il suo tributo di sangue ispirò il popolo delle Filippine a sollevarsi nella rivoluzione. Le tre stelle rappresentano i tre gruppi di isole della nazione: LuzonVisayas, e Mindanao, anche se nella dichiarazione di indipendenza una delle tre stelle rappresentava in origine l'isola di Panay, invece che le Visayas. Entrambe le raffigurazioni rappresentano la stessa idea: l'unione di popoli e culture separate in una nazione. Gli otto raggi di sole rappresentano le prime otto province, ManilaCaviteBulacanPampangaNueva EcijaTarlacLaguna, e Batangas, che si ribellarono al dominio spagnolo.
I significati dei colori, rosso, bianco e blu, vengono attualmente descritti come segue: il triangolo bianco rappresenta l'uguaglianza e la fratellanza; il blu sta per pace, verità e giustizia; e il rosso per patriottismo e valore. Comunque, l'originale dichiarazione di indipendenza dichiarava che i tre colori erano ispirati alla bandiera statunitense, come manifestazione della gratitudine dei filippini verso gli USA, per il loro aiuto contro gli spagnoli.

BA00143
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri