BANDIERA IRAN IN POLIESTERE NAUTICO

BANDIERA IRAN IN POLIESTERE NAUTICO

BANDIERA IRAN IN POLIESTERE NAUTICO 115 GR/MQ, RIFINITA CON DOPPIE CUCITURE, GUAINA E CORDA.

Il logo Mondobandiere.it NON è presente sulla bandiera.

Dimensioni
  • cm 70x100
  • cm 100x150
  • cm 150x220
  • cm 200x300
21,00 €
Tasse escluse

 

STORIA BANDIERA

L'attuale bandiera dell'Iran venne adottata il 29 luglio 1980, ed è un riflesso dei cambiamenti portati in Iran dalla Rivoluzione islamica. La forma base della bandiera è composta da tre bande orizzontali di uguali dimensioni. I colori, partendo dall'alto, sono: verde (è il colore dell'Islam e rappresenta anche la crescita), bianco (simboleggia l'onestà e la pace) e rosso (sinonimo di coraggio e il martirio). Questa configurazione è stata utilizzata fin dall'inizio del XX secolo ed era presente anche nella bandiera dell'Iran dello scià. Ad ogni modo, nel periodo degli scià, al centro della bandiera era presente l'immagine di un leone con una spada, che è un simbolo classico della Persia. Dalla rivoluzione islamica, questa immagine è stata sostituita con l'emblema rosso nel centro della bandiera, disegnato da Hamid Nadimi. È altamente stilizzato e composto di vari elementi islamici: in una forma geometricamente simmetrica le quattro mezzelune formano la parola Allah: leggendo da destra a sinistra la prima è la lettera Alif, la seconda mezzaluna è il primo Lām, la linea verticale (spada) è il secondo Lām, e la terza e quarta mezzaluna, insieme, formano l'Ḥā. Sopra il tratto centrale c'è uno shadda (un segno diacritico che indica geminazione), simile alla lettera W. La forma a tulipano dell'emblema, nel suo complesso, commemora coloro che sono morti per l'Iran e simboleggia i valori di patriottismo e di sacrificio, sulla base di una leggenda che i tulipani rossi crescono dal sangue versato dei martiri. Un altro cambiamento portato alla bandiera dalla rivoluzione islamica è l'aggiunta di una scritta in arabo, in kufico stilizzato (identico comunque al farsi) sul bordo della striscia verde e di quella rossa. La scritta riporta la frase Allahu Akbar, ovvero Dio è il più grande. Questa frase è ripetuta 22 volte, e ciò è simbolico della rivoluzione, che avvenne il ventiduesimo giorno dell'undicesimo mese del calendario iraniano. Dal 22 luglio 2008 è vietato esporre la bandiera a mezz'asta in caso di lutto, per portare rispetto alla parola Allah, come già avveniva per la bandiera dell'Arabia Saudita. In caso di lutto è stato suggerito di innalzare un'altra bandiera nera a mezz'asta.

BA00189
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri