BANDIERA NORVEGIA IN POLIESTERE NAUTICO
BANDIERA NORVEGIA IN POLIESTERE NAUTICO 115 GR/MQ, RIFINITA CON DOPPIE CUCITURE, GUAINA E CORDA.
Il logo Mondobandiere.it NON è presente sulla bandiera.
STORIA BANDIERA
La bandiera norvegese è rossa, con una croce blu bordata in bianco che si estende fino ai bordi della bandiera; la parte verticale della croce è spostata verso il lato dell'asta, nello stile della Dannebrog, la bandiera della Danimarca. A partire dal XVI secolo, e fino al 1814 la Norvegia utilizzò la stessa bandiera della Danimarca, in quanto era in unione con tale nazione. Nel 1814, la Norvegia venne unificata alla Svezia, e nel 1815 venne designata una bandiera per i due paesi, la bandiera svedese con una croce bianca su sfondo rosso nell'angolo superiore sinistro. Ma i norvegesi, che nel 1814 avevano creato la loro costituzione, volevano anche una loro bandiera, e l'attuale bandiera norvegese venne disegnata a questo scopo nel 1821, da Fredrik Meltzer della città di Bergen. Inizialmente tale bandiera venne resa illegale per l'utilizzo sulle navi, perché navigare sotto una bandiera poco familiare avrebbe potuto comportare rischi legati alla pirateria, ma barche e navi che non si allontanavano troppo dalla costa utilizzavano la bandiera norvegese. Nel 1844 venne approvata una legge che stabilì l'obbligo per le bandiere norvegese e svedese di recare nell'angolo superiore sinistro il "marchio d'unione", o Sildesalaten, ad indicare l'unione. Nel 1899 la bandiera norvegese come la conosciamo oggi divenne la bandiera nazionale ufficiale della Norvegia.