BANDIERA SPAGNA IN POLIESTERE NAUTICO

BANDIERA SPAGNA IN POLIESTERE NAUTICO

BANDIERA SPAGNA IN POLIESTERE NAUTICO 115 GR/MQ, RIFINITA CON DOPPIE CUCITURE, GUAINA E CORDA.

Il logo Mondobandiere.it NON è presente sulla bandiera.

Dimensioni
  • cm 70x100
  • cm 100x150
  • cm 150x220
  • cm 200x300
10,50 €
Tasse escluse

 

STORIA BANDIERA

La bandiera spagnola, così come definita dalla Costituzione spagnola del 1978, è divisa in tre bande orizzontali: rosso, giallo e rosso, con la parte gialla di dimensione doppia rispetto a quelle rosse. Le bandiere e le insegne di stato e di guerra devono essere caricate dello stemma spagnolo, mentre la bandiera civile ne è sprovvista, anche se lo stemma può essere messo a piacimento. Lo stemma deve essere collocato ad una posizione corrispondente ad 1/3 della lunghezza della bandiera partendo dall'asta, e non deve superare in altezza i due quinti dell'altezza della bandiera. L'attuale stemma spagnolo fu adottato il 19 dicembre 1981, quando rimpiazzò la versione del 1977 già intervenuta a sostituire quella franchista del 1945. Lo stemma costituì l'unico cambiamento, dato che prima i colori erano definiti semplicemente amarillo (giallo) e rojo (rosso), ma erano sostanzialmente gli stessi. Tradizionalmente, la fascia centrale era definita con termini arcaici amarillo gualda (Color di Reseda luteola) ma questa definizione è stata rimossa in seguito dal disegno di Costituzione con un emendamento di Camilo José Cela, uno scrittore incaricato dal re spagnolo nella Corte Costituente. L'origine dell'attuale bandiera spagnola risale all'insegna navale del Regno di Spagna del 1785, il Pabellón de la Marina de Guerra issato dalle navi di Carlo III di Spagna.

BA00041
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri